In Italia i diritti sono stati aggiudicati per la prima volta da Mediaset che trasmetterà tutte le 64 partite in diretta e in chiaro.
Calendario
Fase a gironi - Prima giornata
Gruppo A, 14 giugno, ore 17.00, Russia - Arabia Saudita, 5-0
Gruppo A, 15 giugno, ore 14.00, Egitto - Uruguay, 0-1
Gruppo B, 15 giugno, ore 17.00, Marocco - Iran, 0-1
Gruppo B, 15 giugno, ore 20.00, Portogallo - Spagna, 3-3
Gruppo C, 16 giugno, ore 12.00, Francia - Australia, 2-1
Gruppo D, 16 giugno, ore 15.00, Argentina - Islanda, 1-1
Gruppo C, 16 giugno, ore 18.00, Perù - Danimarca, 0-1
Gruppo D, 16 giugno, ore 21.00, Croazia - Nigeria, 2-0
Gruppo E, 17 giugno, ore 14.00, Costa Rica - Serbia, 0-1
Gruppo F, 17 giugno, ore 17.00, Germania - Messico, 0-1
Gruppo E, 17 giugno, ore 20.00, Brasile - Svizzera, 1-1
Gruppo F, 18 giugno, ore 14.00, Svezia - Corea del Sud, 1-0
Gruppo G, 18 giugno, ore 17.00, Belgio - Panama, 3-0
Gruppo G, 18 giugno, ore 20.00, Tunisia - Inghilterra, 1-2
Gruppo H, 19 giugno, ore 14.00, Colombia - Giappone, 1-2
Gruppo H, 19 giugno, ore 17.00, Polonia - Senegal, 1-2
Fase a gironi - Seconda giornata
Gruppo A, 19 giugno, ore 20.00, Russia - Egitto, 3-1
Gruppo B, 20 giugno, ore 14.00, Portogallo - Marocco, 1-0
Gruppo A, 20 giugno, ore 17.00, Uruguay - Arabia Saudita, 1-0
Gruppo B, 20 giugno, ore 20.00, Iran - Spagna, 0-1
Gruppo C, 21 giugno, ore 14.00, Danimarca - Australia, 1-1
Gruppo C, 21 giugno, ore 17.00, Francia - Perù, 1-0
Gruppo D, 21 giugno, ore 20.00, Argentina - Croazia, 0-3
Gruppo E, 22 giugno, ore 14.00, Brasile - Costa Rica, 2-0
Gruppo D, 22 giugno, ore 17.00, Nigeria - Islanda, 2-0
Gruppo E, 22 giugno, ore 20.00, Serbia - Svizzera, 1-2
Gruppo G, 23 giugno, ore 14.00, Belgio - Tunisia, 5-2
Gruppo F, 23 giugno, ore 17.00, Corea del Sud - Messico, 1-2
Gruppo F, 23 giugno, ore 20.00, Germania - Svezia, 2-1
Gruppo G, 24 giugno, ore 14.00, Inghilterra - Panama, 6-1
Gruppo H, 24 giugno, ore 17.00, Giappone - Senegal, 2-2
Gruppo H, 24 giugno, ore 20.00, Polonia - Colombia, 0-3
Fase a gironi - Terza giornata
Gruppo A, 25 giugno, ore 16.00, Uruguay - Russia, 3-0
Gruppo A, 25 giugno, ore 16.00, Arabia Saudita - Egitto, 2-1
Gruppo B, 25 giugno, ore 20.00, Iran - Portogallo, 1-1
Gruppo B, 25 giugno, ore 20.00, Spagna - Marocco, 2-2
Gruppo C, 26 giugno, ore 16.00, Danimarca - Francia, 0-0
Gruppo C, 26 giugno, ore 16.00, Australia - Perù, 0-2
Gruppo D, 26 giugno, ore 20.00, Nigeria - Argentina, 1-2
Gruppo D, 26 giugno, ore 20.00, Islanda - Croazia, 1-2
Gruppo F, 27 giugno, ore 16.00, Corea del Sud - Germania, 2-0
Gruppo F, 27 giugno, ore 16.00, Messico - Svezia, 0-3
Gruppo E, 27 giugno, ore 20.00, Serbia - Brasile, 0-2
Gruppo E, 27 giugno, ore 20.00, Svizzera - Costa Rica, 2-2
Gruppo H, 28 giugno, ore 16.00, Giappone - Polonia, 0-1
Gruppo H, 28 giugno, ore 16.00, Senegal - Colombia, 0-1
Gruppo G, 28 giugno, ore 20.00, Inghilterra - Belgio, 0-1
Gruppo G, 28 giugno, ore 20.00, Panama - Tunisia, 1-2
Per determinare la posizione in classifica delle squadre in ogni gruppo saranno presi in considerazione nell'ordine i seguenti criteri:
1. maggiore numero di punti;
2. migliore differenza reti;
3. maggiore numero di reti segnate;
4. maggiore numero di punti negli scontri diretti (classifica avulsa);
5. migliore differenza reti negli scontri diretti (classifica avulsa);
6. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti (classifica avulsa);
7. maggiore numero di punti fair play, secondo quanto segue:
cartellino giallo: - 1 punto;
cartellino rosso indiretto (doppio cartellino giallo): - 3 punti;
cartellino rosso diretto: - 4 punti;
cartellino giallo + cartellino rosso diretto: - 5 punti.
8. sorteggio effettuato dal comitato FIFA.
Le prime due nazionali classificate di ogni raggruppamento accedono alla fase a eliminazione diretta che consiste in un tabellone di quattro turni (ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali) ad accoppiamenti interamente prestabiliti e con incontri basati su partite uniche ed eventuali tempi supplementari e tiri di rigore in caso di persistenza della parità tra le due contendenti.
Classifiche
Codice: Seleziona tutto
Girone A: Girone B: Girone C: Girone D:
Uruguay 9 Spagna 5 Francia 7 Croazia 9
Russia 6 Portogallo 5 Danimarca 5 Argentina 4
Arabia S. 3 Iran 4 Perù 3 Nigeria 3
Egitto 0 Marocco 1 Australia 1 Islanda 1
Girone E: Girone F: Girone G: Girone H:
Brasile 7 Svezia 6 Belgio 9 Colombia 6
Svizzera 5 Messico 6 Inghilterra 6 Giappone 4
Serbia 3 Corea del Sud 3 Tunisia 3 Senegal 4
Costa Rica 1 Germania 3 Panama 0 Polonia 3
Ottavi di finale
P49, 30 giugno, ore 16.00, Francia - Argentina, 4-3
P50, 30 giugno, ore 20.00, Uruguay - Portogallo, 2-1
P51, 1 luglio, ore 16.00, Spagna - Russia, 1-1 (4-5 dopo calci di rigore)
P52, 1 luglio, ore 20.00, Croazia - Danimarca, 1-1 (4-3 dopo calci di rigore)
P53, 2 luglio, ore 16.00, Brasile - Messico, 2-0
P54, 2 luglio, ore 20.00, Belgio - Giappone, 3-2
P55, 3 luglio, ore 16.00, Svezia - Svizzera, 1-0
P56, 3 luglio, ore 20.00, Colombia - Inghilterra, 1-1 (4-5 dopo calci di rigore)
Quarti di finale
P57, 6 luglio, ore 16.00, Uruguay - Francia, 0-2
P58, 6 luglio, ore 20.00, Brasile - Belgio, 1-2
P59, 7 luglio, ore 16.00, Svezia - Inghilterra, 0-2
P60, 7 luglio, ore 20.00, Russia - Croazia, 1-1 (2-2 dopo supplementari, 5-6 dopo rigori)
Semifinali
P61, 10 luglio, ore 20.00, Francia - Belgio, 1-0
P62, 11 luglio, ore 20.00, Croazia - Inghilterra, 1-1 (2-1 dopo supplementari)
Finale per il 3° posto
P63, 14 luglio, ore 16.00, Belgio - Inghilterra, 2-0
Finale per il 1° posto
P64, 15 luglio, ore 17.00, Francia - Croazia, 4-2