
Quindi dovremmo chiederci quale è la stella più vicina al Sole?

E' Proxima Centauri, una nana rossa chiamata anche Alpha Centauri C, parte del sistema stellare di Alpha Centauri. Proxima Centauri si trova a circa 4,23 anni luce dalla Terra (pari a 40.000 miliardi di chilometri), una distanza 270.000 volte maggiore di quella del Sole. Si trova nella costellazione del Centauro, ma a causa della sua declinazione fortemente australe, Proxima Centauri, come del resto anche le componenti primarie del sistema di α Centauri, resta invisibile da gran parte delle aree dell'emisfero boreale. La sua magnitudine apparente è pari a circa 11, quindi invisibile a occhio nudo, così per poter essere osservata occorre un telescopio con un'apertura di almeno 80-100 mm ed un cielo in condizioni atmosferiche ottimali, possibilmente senza Luna e con Proxima non rasente l'orizzonte.