Cucchiaio Ducati
-
- Utente registrato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun 9 apr 2012, 8:31
Cucchiaio Ducati
Un saluto a tutti, è un pò di tempo che non ci sentiamo, torno a scrivere perchè mi piacerebbe aprire una discussione sul famoso cucchiao Ducati dopo che se ne è parlato tanto forse troppo, per sapere cosa ne pensano gli appassionati in modo civile, appunto da appassionati non da tifosi, io naturalmente ho la mia idea che svelerò qualora ci saranno qualcuno disposti a parlarne, chi scrive non è ne un tecnico ne un ingegnere, solo un metalmeccanico in attesa della pensione appassionato da sempre di questo sport saluto tutti aspettando che qualcuno voglia parlarne
- stefano86k
- Amministratore
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: mar 20 mag 2008, 12:41
Re: Cucchiaio Ducati
ciao, io studio ingegneria, anche se in un altro settore, e dal mio punto di vista è bello andare a trovare soluzioni a cui nessuno ha pensato andando a studiare non cosa c'è scritto sul regolamento, ma cosa NON c'è scritto sul regolamento, e questa pratica è utilizzata da sempre in F1 ad esempio. Dal punto di vista dello spettatore non so quanto possa interessare questa estremizzazione di concetti aerodinamici che non credo aumenti lo spettacolo, ma sicuramente aumenta i costi che squadre più piccole non possono sostenere. Non voglio che diventi come la F1, dove tolte le prime tre squadre, nessuno ha possibilità di andare neanche sul podio, nelle moto c'è ancora chi fa la differenza, ma ormai la strada è statà già intrapresa con l'introduzione delle alette, anche se dovessero essere trasferite sulle moto di serie non mi dispiacerebbe perchè vorrebbe dire che hanno realmente un'utilità, un po' come l'elettronica. Sicuramente servono dei limiti, se li togli succede questo https://it.motorsport.com/wec/news/la-p ... 4/1579738/