I costi di costruzione del ponte ammontarono a €394 milioni, con un casello 6 km a nord del viadotto che costò altri €20 milioni. Il costruttore, Eiffage, finanziò la costruzione in cambio di una concessione per raccogliere i pedaggi per 75 anni, fino al 2080. Tuttavia, se la concessione sarà molto profittevole, il governo francese potrà assumere il controllo del ponte nel 2044.
Il progetto richiese circa 127.000 m³ di cemento, 19.000 tonnellate di acciaio per il cemento armato, e 5.000 tonnellate di cemento pre-stressato per i cavi. Il costruttore afferma che la durata del ponte sarà di almeno 120 anni.
Qui una foto spettacolare del viadotto in alta risoluzione, clicca per ingrandire
